Coordinate:
09h 45m 51.073s, +23° 46′ 27.317″
Epsilon Leonis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Epsilon Leonis (ε Leonis, ε Leo), conosciuta anche con i nomi tradizionali
Epsilon Leonis
di Ras Elased Australis, Asad Australis e Algenubi, è una stella nella costellazione del Leone distante 250 anni luce dalla Terra. La sua magnitudine apparenteè +2,98.
Caratteristiche fisiche Epsilon Leonis è una gigante gialla che si trova nella fase di transizione da una normale stella azzurra di sequenza principale alla fase di gigante rossa. La sua massa è circa 4 volte quella del Sole, con un raggio 23 volte superiore e una luminosità che è equivalente a quella di 23.000 Soli. Sembra anche mostrare le caratteristiche di variabile cefeide, con una variazione di 1/10 di magnitudine in un periodo di pochi giorni.
Voci correlate Stelle principali della costellazione del Leone
Collegamenti esterni eps Leo -- Variable Star SIMBAD Jim Kaler Epsilon Leonis stars.astro.illinois.edu
Classificazione Gigante gialla Classe G1II spettrale Distanza dal 250 anni luce Sole Costellazione Leone Coordinate (all'epoca J2000) Ascensione 09h 45m 51,073s retta Declinazione 23° 46′ 27,317″ Dati fisici Raggio medio 23 R⊙ Massa 4 M⊙ Velocità di 5,7 km/s rotazione Temperatura 5300 K (media) superficiale Luminosità 360 L⊙ Indice di colore 0,82 (B-V)
Età stimata 165 milioni di anni
Dati osservativi Magnitudine +2,98 (media) app. Magnitudine -1,46 ass. Parallasse 13,22 mas Moto proprio AR: -45,61 mas/anno Dec: -9,21 mas/anno Velocità radiale 4,86 km/s Nomenclature alternative Algenubi, ε Leo, 17 Leo, HR 3873, HD 84441, SAO 81004, HIP 47908, CD +24°2129.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epsilon_Leonis&oldid=92357580 " Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 nov 2017 alle 12:59. Il testo è disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.